-
Sorveglianza radiometrica su ROTTAMI e SEMILAVORATI METALLICI
L’art. 157 del D.Lgs. 230/95 prevede la Sorveglianza radiometrica su materiali o prodotti semilavorati metallici. I soggetti che a scopo industriale o commerciale esercitano attività di importazione, raccolta, deposito o che esercitano operazioni di fusione di rottami o altri materiali metallici di risulta nonché i soggetti che a scopo industriale o commerciale esercitano attività di importazione di prodotti semilavorati metallici, hanno l'obbligo di effettuare la sorveglianza radiometrica sui predetti materiali o prodotti, al fine di rilevare la presenza di livelli anomali di radioattività o di eventuali sorgenti dismesse, per garantire la protezione sanitaria dei lavoratori e della popolazione da eventi che possono comportare esposizioni alle radiazioni ionizzanti ed evitare la contaminazione dell'ambiente.
Per proteggersi contro simili eventi, gli impianti fusori e i centri di raccolta rottami devono dotarsi di strumentazione radiometrica per il controllo del rottame metallico in ingresso, in modo da ridurre drasticamente il rischio di accidentale introduzione di sostanze radioattive.
Il team di Esperti S.E.QU.RA. fornisce al cliente tutte le procedure sia per la gestione dei sistemi radiometrici fissi a portale che per la gestione della strumentazione portatile per la rilevazione della radioattività. Inoltre i nostri esperti attuano tutte le procedure di gestione ed i controlli radiometrici per far sì che il rottame metallico cessi di essere considerato come rifiuto (così come previsto dal regolamento europeo 333/2011).